Archetipo è specializzata nello svolgimento di assistenze archeologiche e nella conduzione di scavi archeologici in estensione in tutto il territorio italiano.
Redige verifiche preventive dell’interesse archeologico (VPIA).
Esegue indagini archeologiche preventive, legate in special modo alla realizzazione di impianti fotovoltaici a terra ed in genere a grandi infrastrutture e realizza carte del rischio archeologico.
Collabora attivamente con diverse Università e Comuni in attività di scavo e valorizzazione.
Sviluppa ed applica sistemi avanzati per il rilievo archeologico, integrando strumentazioni topografiche, LIDAR, laser scanner e fotogrammetriche da drone.
Dispone inoltre di sensori multi ed iperspettrali e termografici per l’individuazione di anomalie sepolte.
SERVIZI
ASSISTENZA ARCHEOLOGICA
Viene eseguita durante la posa di sottoservizi, grazie anche all’accreditamento presso diverse multiutility del settore (Etra, Acegas, Aps, Amga, Viacqua, Cafc, Acque Veronesi, Brianzacque…).
Riguarda anche la realizzazione di nuove lottizzazioni urbane, attività di bonifica agraria, realizzazione di infrastrutture di ogni genere.
SCAVI ARCHEOLOGICI
Scavi archeologici in estensione, su ogni tipologia di contesto storico ed edilizio, in particolare in grandi cantieri urbani, coordinando l’attività di scavo stratigrafico manuale con quello mediante l’ausilio del mezzo meccanico utilizzato dalle imprese edili.
Grazie all’esperienza maturata negli anni garantisce tempi rapidi di esecuzione e gestisce per conto del committente i rapporti con la locale Soprintendenza.
VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO – VPIA
Si occupa per una committenza sia pubblica che privata della stesura della VPIA, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di tutela e conservazione dei beni archeologici (art. 25 del D.Lgs n. 50 del 2016 integrata con le linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico approvate con D.P.C.M. 14/02/2022).
E’ finalizzata alla valutazione del rischio rappresentato per i contesti archeologici dalla realizzazione di opere (tracciati stradali, ferroviari….) o impianti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
SERVIZI TOPOGRAFICI
Rilievi in campo con stazione totale (meccanica e robotica) e GPS differenziale, il tutto perfettamente integrabile e lavorabile in ambiente GIS e CAD, sulla base delle esigenze della committenza.
L’integrazione tra strumenti e GIS permette un flusso di lavoro ottimizzato, con l’ausilio di plugin dedicati e modelli preimpostati per la restituzione dei dati: è possibile infatti esportare i rilievi in diversi formati, comporre tavole e creare database.
ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
Indagini archeologiche preventive in fase di progettazione mediante lo scavo di trincee e/o sondaggi per verificare il rischio archeologico dell’area di progetto.
Redige per i Comuni la carta del rischio archeologico al fine dell’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC).
TELERILEVAMENTO E PROSPEZIONI GEOFISICHE PER L’ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
Archetipo ha sviluppato ed ottimizzato una serie di servizi integrati di telerilevamento satellitare, fotogrammetria di prossimità con drone e prospezioni elettriche per l’archeologia preventiva.
In collaborazione con Esplora Srl, spin off dell’Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Geofisica, esegue indagini geofisiche da terra e da drone.
Utilizza droni con sensori LIDAR, RGB, multispettrali e termici per l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione da cui ricavare ortofoto per l’individuazione di strutture e anomalie riconducibili ad evidenze archeologiche.
Un team di archeologici professionisti, specializzati nell’analisi dei dati, impiega algoritmi specifici per il riconoscimento di pattern caratteristici successivamente verificati ed interpretati sulla base dell’esperienza maturata in anni di scavi sul campo.
Le eventuali anomalie evidenziate vengono classificate e integrate in ambiente GIS con tutti i dati da eventuali altre indagini preventive o da scavo e georeferenziate per la produzione di carte tematiche e la successiva verifica in campo.
MODELLAZIONE 3D
Sviluppo modelli 3D scalati, con finalità di documentazione, valorizzazione e ricerca.
E’ possibile svolgere modellazioni 3D da fotogrammetria (terrestre o da drone) e laser scanner (terrestre e da drone), con elaborazioni mirate tramite specifici software, proprietari ed open source, a seconda della finalità del lavoro.
Dalla nuvola di punti alla mesh, è possibile restituire un ampia scelta di output elaborati ad hoc per la committenza.
Interessato ai nostri servizi?
MASSIMILIANO FAGAN – 349 83 12 702