Archetipo è specializzata nella fornitura di servizi di ingegneria per il rilievo ed il monitoraggio ambientale a supporto di lavori di progettazione e interventi di mitigazione.
Sviluppa metodi e strumenti innovativi per l’utilizzo delle immagini satellitari e acquisite da sistemi UA (droni) nel telerilevamento del territorio con professionisti esperti nell’elaborazione, interpretazione e gestione dati in ambiente GIS.
SERVIZI
Rilievi LiDAR da drone per la mitigazione del dissesto idrogeologico
Archetipo è specializzata nel rilievo con tecnologia Laser Scanner (LIDAR) da drone in diversi campi applicativi. Grazie alla tecnologia LASER DUAL RETURN e a sensori RGB integrati realizza simultaneamente rilievi del suolo (DTM) anche in presenza di vegetazione e ortofoto ad alta risoluzione.
- Realizzazione di modelli tridimensionali del terreno (DTM)
- Rilievi per la pianificazione di interventi di mitigazione del dissesto (Alvei, fronti di frana, versanti)
- Monitoraggio cave per il calcolo di volumi di scavo e la stabilità dei fronti
- Realizzazione di modelli tridimensionali del terreno (DTM) anche in presenza di vegetazione
- Ortofoto di dettaglio
- Valutazioni del dissesto da eventi naturali (sismi, frane e alluvioni)
Monitoraggio discariche
Archetipo si occupa di monitoraggio di discariche per il calcolo dei volumi, l’individuazione di emissioni di biogas e la dispersione di percolati, con il metodo dell’aerofotogrammetria di prossimità mediante droni e sensori termici e RGB.
Questa tecnica consente di rilevare ampie superfici in tempi relativamente contenuti e di produrre output cartografici georeferenziati ad elevata accuratezza per le successive analisi di dettaglio.
L’analisi dei dati viene effettuata con metodo comparativo sovrapponendo ortofoto nella banda del visibile a quelle all’infrarosso termico, al fine di discriminare eventuali false anomalie termiche.
Rilievo canali e aste fluviali
Attraverso una metodologia basata su un approccio combinato tra tecniche di rilievo topografico classico e utilizzo di dati aerei da drone, Archetipo effettua rilievi delle sezioni idrografiche di canali e aste fluviali per il monitoraggio dello stato di fatto di arginature, sponde, manufatti idraulici e per fornire i dati necessari ai progetti di modellazione idraulica.
L’inserimento, la visualizzazione e la gestione di tali dati viene svolta su progetti GIS open source con la possibilità di confrontarli con dati pregressi ricavati dalla sovrapposizione delle precedenti basi tematiche cartografiche.
Monitoraggio eventi calamitosi e uso del suolo tramite immagini satellitari
Da qualche anno Archetipo sviluppa tecniche avanzate di rielaborazione di dati satellitari, provenienti da sensoristica multispettrale e SAR (Syntetic Aperture Radar), per la gestione delle emergenze in termini di valutazione e inquadramento delle aree colpite da calamità naturali, e per il monitoraggio dell’uso del suolo.
Nella valutazione dei rischi naturali Archetipo, attraverso l’utilizzo di specifici algoritmi di estrazione di informazioni spaziali, fornisce un monitoraggio delle aree colpite da incendi ed alluvioni, valutando grado di intensità dell’evento e delimitazione corretta delle superfici interessate.
Monitoraggio ecosistemi marini e forestali
Archetipo, anche attraverso la collaborazione con equipe universitarie italiane, sviluppa sistemi integrati di modellazione e osservazione di ecosistemi forestali e costieri.
Tramite l’impiego di tecniche di rielaborazione di immagini aeree da drone e satellitare, acquisite con sensori multi/iperspettrali, termici e LiDAR, spesso integrate con campionamenti e analisi di superficie, vengono fornite mappe tematiche e modelli 3D per il monitoraggio di aree boschive e marine/costiere che permettono di stimare gli impatti degli interventi antropici e degli eventi estremi e di fornire i dati alla base dei piani di protezione delle biodiversità.
Interessato ai nostri servizi?
ANTONIO PERSICHETTI – 339 72 07 218