Archètipo è una società specializzata nello sviluppo e nell’applicazione di servizi ad alto contenuto tecnologico per il settore agro ambientale, e, in particolare, da molti anni è leader in Italia per quanto riguarda l’applicazione di tecnologie all’avanguardia per l’Agricoltura di Precisione.
Ci occupiamo di monitoraggio delle colture incrociando dati provenienti da sensoristica IoT a terra con analisi di immagini multispettrali satellitari e acquisite mediante l’uso professionale di droni, realizzando mappature estremamente dettagliate dello stato vegetativo delle colture e mappe di prescrizione nelle quali il tecnico agronomo assegna una determinata quantità di concime/trattamento fitosanitario/acqua a seconda della zona da trattare contraddistinta da una specifica vigoria.
Lavoriamo in tutta Italia con aziende agricole e organizzazioni di produttori, e siamo impegnati con diverse Università Italiane in importanti progetti di ricerca e sviluppo per migliorare ed innovare le pratiche agronomiche in campo.
SERVIZI
MAPPE DI PRESCRIZIONE DELLE CONCIMAZIONI
Attraverso la rielaborazione di immagini multispettrali da drone o satellitari forniamo mappe con la rappresentazione della variabilità interna agli appezzamenti in base allo stato di salute delle piante valutato da specifici indici di vegetazione.
Con le dovute calibrazioni agronomiche tarate sulla specifica coltura produciamo mappe finali di prescrizione, georeferenziate e in diversi formati di output, con le indicazioni delle dosi variabili di fertilizzante da somministrare in campo.
MONITORAGGIO DELLO STRESS IDRICO E PIANI DI IRRIGAZIONE A RATEO VARIABILE
Utilizzando immagini multispettrali acquisite da droni o da piattaforme satellitari individuiamo le aree all’interno degli appezzamenti soggette a stress idrico e realizziamo piani di irrigazione a rateo variabile per ridurre gli sprechi.
Le mappe georeferenziate con indicazioni dei diversi quantitativi di acqua da somministrare in campo possono essere trasmesse alle centraline che controllano elettronicamente i sistemi di irrigazione automatici come i pivot a rotazione o i rainger di ultima generazione.
Rielaborazione delle mappe di resa e definizione delle mappe di semina
Dai dati rilevati in campo tramite diversi sistemi di mappatura delle produzioni costruiamo, con le opportune correzioni, mappe di variabilità con lo scopo di definire i differenti potenziali produttivi delle sub-aree degli appezzamenti e calibrare, eventualmente, per il ciclo colturale successivo, una distribuzione a rateo variabile di semi e nutrienti per ottimizzare al massimo la capacità produttiva.
VALUTAZIONE DEI DANNI DA CALAMITÀ NATURALI
Attraverso il telerilevamento aereo con droni e satellitare monitoriamo le aree agricole colpite da calamità naturali (grandine, vento, gelate) per la valutazione dei danni.
Correlando la fase fenologica al momento dell’evento calamitoso definiamo in percentuale la mancata resa finale fornendo i corretti parametri per la determinazione delle coperture assicurative.
Rilievi topografici e fotogrammetrici
Attraverso i nostri sistemi avanzati di rilievo topografico e fotogrammetrico otteniamo accurati modelli tridimensionali dei terreni, DSM (Digital Surface Model) e DTM (Digital Terrain Model), curve di livello/pendenze, sezioni topografiche per la pianificazione di operazioni di sterro/riporto, livellamenti, costruzione di impianti irrigui.
Realizziamo inoltre rappresentazioni grafiche e cartografiche degli appezzamenti in formati digitali ai fini dell’aggiornamento degli atti e delle banche dati catastali.
Interessato ai nostri servizi?
ANTONIO PERSICHETTI – 339 72 07 218